I Migliori Luoghi per Fare Sport a Sacile: Tre Spazi Rigenerati da Playground APS
Sacile sta vivendo una vera e propria trasformazione grazie ai diversi progetti di riqualificazione urbana promossi dalla nostra associazione Playground APS. Negli ultimi due anni, abbiamo lavorato per restituire alla comunità tre spazi dimenticati per poterli dedicare nuovamente allo sport e all'aggregazione giovanile: il Playground Balliana, l'area sportiva di San Odorico e la palestra Piccin.
Scopri come questi luoghi sono stati rinnovati e perché sono diventati punti di riferimento per i giovani della nostra città:
Playground Balliana-Nievo: Uno spazio inclusivo per tutti i ragazzi dell’Istituto
Il progetto Ri-Generando Balliana-Nievo è stato uno degli interventi più significativi realizzati da Playground APS. Situato in una zona centrale della città, nel parco dell’omonimo istituto, questo spazio è stato completamente rinnovato grazie ad un’importante intervento artistico.
Il progetto ha direttamente coinvolto 40 ragazzi delle scuole medie di Sacile, i quali hanno preso parte ad un workshop didattico nel quale hanno approfondito il ruolo della streetart nella rigenerazione dei nostri spazi urbani. Guidati dall’artista Paolo Baraldi, poi, hanno avuto modo di dare sfogo alla propria creatività realizzando i bozzetti che poi sono stati trasformati in realtà proprio sul campo da gioco.
Questo progetto ha rappresentato un ottimo esempio di co-creation in cui i diretti fruitori dell’iniziativa - ovvero i ragazzi della scuola media - sono stati coinvolti nella progettazione e nella realizzazione del progetto stesso.
San Odorico Playground: Un’Area Sportiva Rigenerata
L'area sportiva del campo da basket di San Odorico ha subito una trasformazione radicale grazie all’intervento di Playground APS. L'obiettivo era quello di restituire alla comunità uno dei campi da basket più utilizzati da parte dei giovani della città.
Il progetto ha visto la realizzazione di un’opera d’arte sul manto del campo da gioco dedicata alla tradizione culturale e storica della città di Sacile. I soggetti rappresentati, infatti, sono gli Osei e il Livenza, due degli elementi contraddistintivi della città.
Oggi, San Odorico è uno spazio perfetto per chi vuole allenarsi all’aperto, organizzare partite di basket o semplicemente godersi un'area verde rigenerata.
Palestra Piccin: Un Polo Sportivo per la Comunità
Nella complesso della palestra Piccin abbiamo svolto un lavoro di riqualificazione della facciata esterna realizzato in collaborazione con l'Associazione Pro Sacile APS, coinvolgendo Chanate, un celebre artista messicano. La facciata è diventata una celebrazione della tradizione ornitologica del nostro territorio grazie alla raffigurazione in chiave messicana dei Osei, simbolo della fiera più antica d’europa - La Sagra dei Osei - che annualmente si tiene nella città.
Sacile Città dello Sport e dell’Arta: Un Futuro in Movimento
Questi progetti realizzati negli ultimi due anni dimostrano l’impegno di Playground APS nel rendere Sacile una città sempre più a misura di giovani e di sportivi. Grazie alla riqualificazione degli spazi urbani, i cittadini hanno ora a disposizione degli spazi in cui poter praticare sport all’aria aperta.