5x1000 a Playground APS: Aiutaci a fare la Differenza

Cos’è il 5x1000 e perché è importante?

Il 5x1000 è una quota delle tue imposte che puoi destinare a enti non profit e associazioni impegnate in progetti di utilità sociale, senza alcun costo aggiuntivo per te. Donare il 5x1000 a Playground APS significa sostenere concretamente le nostre attività e aiutarci nel proporre nuove opportunità per i giovani del nostro territorio, dalla rigenerazione urbana alla cultura.

Dona il 5x1000 a Playground APS Pordenone

Perché donare il 5x1000 a Playground APS?

Scegliendo di destinare il tuo 5x1000 a Playground APS, contribuirai a:

  • Rigenerare spazi urbani abbandonati trasformandoli in luoghi di aggregazione per i giovani grazie a degli interventi artistici.

  • Promuovere lo sport attraverso tornei ed eventi per il territorio.

  • Sostenere iniziative culturali come concerti, talk e laboratori artistici per i giovani della nostra comunità.

  • Favorire la partecipazione attiva dei ragazzi nella progettazione e realizzazione di progetti per il territorio.

Come donare il 5x1000 a Playground APS?

Donare il 5x1000 è semplice:

  1. Compila la tua dichiarazione dei redditi (Modello 730, Redditi PF o CU).

  2. Firma nel riquadro "Sostegno degli enti del terzo settore".

  3. Inserisci il codice fiscale di Playground APS: 91100860930

Il tuo contributo ha un impatto reale sul territorio

Anche una piccola donazione può fare la differenza. Grazie al 5x1000, possiamo continuare a realizzare progetti che trasformano il nostro territorio e promuovono la coesione sociale della nostra comunità, offrendo ai giovani nuove opportunità per crescere e divertirsi.

Sostieni il futuro della tua città: dona il 5x1000 a Playground APS!

Aiutaci a diffondere il messaggio! Condividi questa opportunità con amici e familiari per far crescere il nostro impatto.

 

Scopri gli altri modi con cui puoi supportare Playground APS:

 
Indietro
Indietro

I Migliori Luoghi per Fare Sport a Sacile: Tre Spazi Rigenerati da Playground APS

Avanti
Avanti

Murubutu a Crossover Talks: Quando la Musica Incontra la Letteratura