Murubutu a Crossover Talks: Quando la Musica Incontra la Letteratura

Il Format di Crossover Talks:

Playground APS ha inaugurato Crossover Talks, un nuovo format innovativo di talk dal vivo che mette in dialogo musicisti e professionisti di diversi settori per affrontare tematiche di attualità rilevanti per le nuove generazioni.

Il primo episodio ha visto protagonista Murubutu, rapper dallo stile letterario e narrativo, oltre che docente di storia e filosofia, in conversazione con Davide Boifava, psicologo e co-fondatore di Boh Magazine. A moderare il talk, Jacopo Pasqui, fondatore e caporedattore di Boh Magazine.

Murubutu Sacile Crossover Talks Playground APS Palazzo Ragazzoni

Musica e Letteratura: Il Connubio Vincente

Murubutu si è sempre contraddistinto per un approccio unico al rap: i suoi testi sono delle vere e proprie narrazioni ispirate alla letteratura e alla storia. Durante il talk, ha cercato di trasmettere la sua visione su come la musica possa rappresentare un potente strumento educativo e di sensibilizzazione per i giovani, capace di avvicinarli alla lettura e alla cultura.

L’incontro ha esplorato il valore didattico della musica e il suo impatto sulle nuove generazioni, soffermandosi sulla responsabilità degli artisti nei confronti del pubblico - in particolare verso i giovani - e sugli effetti che le canzoni possono avere sulla formazione della personalità adolescenziale.

Murubutu Salute Mentale Crossover Talks Playground APS Boh Magazine

Salute Mentale e Responsabilità degli Artisti:

Un altro tema centrale affrontato nel corso del primo episodio di Crossover Talks è stato il benessere psicologico dei giovani, un tema sempre più rilevante ai giorni nostri. Davide Boifava ha sottolineato l'importanza della musica come mezzo di espressione emotiva e di supporto per chi affronta periodi difficili durante la propria vita, mentre Murubutu ha riflettuto sul ruolo degli artisti nel trattare questi temi con sensibilità e consapevolezza.

Attraverso il confronto tra musica e psicologia, il talk ha messo in luce come le canzoni possano diventare strumenti di riflessione e crescita per chi le ascolta.

Un format unico nel suo genere:

Crossover Talks si propone come uno momento di scambio e approfondimento, dove artisti, esperti e pubblico hanno la possibilità di confrontarsi su tematiche di grande impatto sociale e d’attualità. Il primo episodio con Murubutu ha rappresentato un perfetto esempio di come la musica possa essere un ponte tra mondi diversi, tra espressione artistica, psicologia e disagio giovanile, in grado di stimolare il pensiero critico e la creatività.

 

Vuoi rimanere aggiornato sui prossimi aggiornamenti di Crossover Talks: Iscriviti qui.

Guarda qui la puntata di Crossover Talks EP.1 con Murubutu. Clicca qui.

 

Seguici sui nostri canali:

Indietro
Indietro

5x1000 a Playground APS: Aiutaci a fare la Differenza

Avanti
Avanti

Chi è Playground APS? Scopri la nostra mission e le attività