Ri-Generando: Rigenerazione Urbana Attraverso Sport e Cultura

Ri-Generando è un progetto ideato da Playground APS con l’obiettivo di rigenerazione aree del proprio territorio attraverso lo sport, la cultura e la partecipazione attiva della comunità, in particolare quella dei giovani. Questi interventi trasformano gli spazi urbani in luoghi di aggregazione, rendendoli accessibili e inclusivi per tutti. Scopri come Ri-Generando sta cambiando il volto della città!

Rigenerando Balliana Workshop Didattico Scuola Rigenerazione Urbana Playground APS

Cos’è e come funziona Ri-Generando?

Ri-Generando è un'iniziativa di rigenerazione urbana che mira a ridare vita a spazi pubblici trascurati, trasformandoli in luoghi di incontro e sviluppo sociale. Il progetto si basa su quattro pilastri fondamentali:

  • Riqualificazione urbana – Attraverso interventi di recupero e miglioramento dell’area diamo nuova vita ad aree dimenticate delle nostre città.

  • Sport e benessere – Il nostro obiettivo è intervenire su aree sportive come campi da basket o palestre proprio per promuovere il ruolo dello sport come motore di aggregazione sociale.

  • Arte e cultura – Per ogni intervento collaboriamo con degli artisti in grado di integrare la cultura e la tradizione locale nell’opera che andrà realizzata

  • Partecipazione attiva – Coinvolgiamo direttamente i cittadini, in particolare i giovani, nella realizzazione e nella strutturazione dell’iniziativa.

 

Perché Ri-Generando è un progetto rivoluzionario?

Ri-Generando rappresenta un esempio di innovazione sociale perché pone al centro la comunità locale, in particolare i giovani, attraverso un percorso di co-creazione di ogni singolo progetto. Gli stessi fruitori dell’iniziativa diventano protagonisti della trasformazione degli spazi, partecipando attivamente sia alla fase di progettazione che alla realizzazione degli interventi. Questo approccio garantisce che ogni spazio sia realmente utile, vissuto e sentito dalla comunità.

Grazie a questo metodo:

  • Coinvolgiamo attivamente i giovani, dando loro voce all’interno dell’iniziativa.

  • Creiamo un forte senso di appartenenza, rendendo i cittadini e la comunità parte del cambiamento.

Le opere realizzate finora:

Ri-Generando ha già trasformato diversi spazi urbani in luoghi di incontro e creatività. Ecco alcuni esempi:

  • Balliana - Nievo Project (2024) – L’ultimo progetto realizzato in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Sacile e l’Istituto Balliana-Nievo. Scopri qui il progetto.

  • Chanate Project (2024) – Insieme all’artista messicano Chanate abbiamo restituito nuova vita alla facciata di una palestra di Sacile.

  • San Odorico Project (2023) – Il nostro primo intervento, il punto di partenza di tutti i nostri progetti. Scoprilo qui.

Scopri come sostenere Ri-Generando

Il cambiamento inizia da chi sceglie di farne parte: scopri come puoi sostenere Ri-Generando attraverso donazioni, volontariato o collaborazioni! Clicca qui.

Progetto Ri-Generando Riqualificazione Urbana Sacile Playground APS
Indietro
Indietro

Chi è Playground APS? Scopri la nostra mission e le attività